Unreal Engine 4: LAYERS E GERARCHIE Video #008

logoytAlfaPiccolo

LAYERS E GERARCHIE

In questa parte voglio mostrarti come lavorare con i Layer e le Gerarchie in Unreal Engine 4. Tutto quello che devi fare è darmi un pò di tempo e mettere in “Play” il video seguente:

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

Unreal Engine 4: Brushes Primitive to Static Mesh Video #007

logoytAlfaPiccolo

Brushes Primitive to Static Mesh

In questa parte voglio mostrarti come rendere fruibile una Brush Primitive in Unreal Engine 4.

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

Unreal Engine 4: cosa sono le Brush Primitive? (Video)#006

logoytAlfaPiccolo

Cosa sono le Brush Primitive

In questa parte ti mostrerò come utilizzare e, soprattutto, cosa sono le Brush Primitive.

Quello che devi pare è concederti un pò di tempo e mettere in play il video seguente:

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Unreal Engine 4: Il mio primo Materiale

logoytAlfaPiccolo

Unreal Engine 4: Il mio primo Materiale

In questa parte ti mostrerò come creare il tuo primo materiale in Unreal Engine 4.

Tutto quello che devi fare è avere un pò di pazienza e guardare il video di seguito:

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Unreal Engine 4: Come creare un Decal (Dettaglio)

logoytAlfaPiccolo

I FONDAMENTALI PER L’ARCHVIZ – I Decals (Dettagli)

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Unreal Engine 4: il corso completo per l’architettura I I fondamentali per l’archviz (Video)#003

#003

Unreal Engine 4: Navigare l’interfaccia utente

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Unreal Engine 4: il corso completo per l’architettura I I fondamentali per l’archviz (Video)#002

#002

Unreal Engine 4: Muoversi nella Viewport

In questa seconda parte ti propongo i fondamentali per l’archviz, come muoversi nell’area di lavoro di Unreal Engine 4, mettiti comodo e tutto quello che devi fare è mettere in “Play” il video seguente:

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Unreal Engine 4: il corso completo per l’architettura I World Outliner (Video)#001

#001

Unreal Engine 4-Esaminare l’interfaccia utente I World Outliner

In questa prima parte ti propongo lla prima parte a cura di Giovanni Messina, mettiti comodo e tutto quello che devi fare è mettere in “Play” il video seguente

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato (2020)

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Impara Unreal Engine Gratis.

Ti ho incuriosito? Se se qui, forse nutriamo della stessa passione, e vorresti apprendere le nozioni basiche ed avanzate di Unreal Engine 4.

Mi chiamo giovanni messina e da più di un ventennio mi occupo di ricostruire scenografie, e nell’era della tecnologia recente, riportarle in VR MR AR.

Attualmente faccio parte di ub gruppo di ricerca, la “EVOLVING” con sede a TRIESTE.

Se vuoi approfondire e ti interessa il campo, allora ti aspetto e allego tutte le referenze del caso.

https://t.me/UnrealIT/31

https://t.me/UnrealIT/32

I miei contatti social/web:


Il Gruppo Telegram, aiutami a creare e gestire una community telegram.
https://t.me/UnrealItaly

Il Canale Telegram.
https://t.me/UnrealIT

Youtube Channel.
Di seguito riporto l’indirizzo del mio canale youtube ufficiale.
Iscrivetevi questo consentirà a me di poter continuare ad integrare materiale libero con sempre più video, e, se potete, attivate la companella.
https://www.youtube.com/c/giovannimessinachannel/?sub_confirmation=1

Visita il mio Blog (Under Construction)
www.giovannimessina.blog

Gruppo Facebook.
https://www.facebook.com/groups/ue4.archviz.ita
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/UEArchIT

Omex Marketplace on Gumroad
https://gumroad.com/giovannimessina

Follow me on INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/ue4archit

Follow me on TWITTER:
https://twitter.com/arkvisual

Linkedin:
https://www.linkedin.com/in/arkvisual
Grazie. architetto giovanni messina

Corso Unreal Engine da zero a livello avanzato

Ora, se sei quì, probabilmente hai un interesse per questo software, e quindi, in un certo senso, coltiviamo lo stesso interesse, se avrai la pazienza di leggere fino in fondo ti condurrò in questo mondo in modo semplice e gratuito.

Impara Unreal Engine 4 in Italiano ed in modo semplice e gratuito.

Se sei veramente intenzionato a muoverti nel mondo Unreal Engine, sei nel posto giusto, e non credo di peccare di presunzione.

Siediti e gustati questa playlist. La playlist.

Se vuoi far parte di questa cerchia, ti invito a diventare Patreon.

Non sai cos’è Patreon? Allora ti rimando a questo link

Patreon. Seguire tutti i corsi in toto e scaricare migliaia di risorse. (Assets, Progetti completi, utility realizzate dal sottoscritto.)

Il mio canale youtube, e se mi vuoi un poco di bene vieni a lasciare un bel pollicione in sù.

La pagina e il gruppo Facebook, nel caso volessi farmi sapere qualcosa, anche se nella sezione “Contatti” trovi tutte le referenze social e non solo.

E, nel caso lo volessi, ti lascio anche il link del market che ho dedicato ad Unreal Engine 4.

Se vuoi una playlist completa ed aggiornata clicca quì.

Se vuoi curiosare su di me, clicca pure quì.

Goditi pure i video adesso.

Iscriviti ala mia Newsletter, compila il form, e resterai in contatto con il mondo Unreal.

[newsletter_form type=”minimal” lists=”undefined” button_color=”undefined”]

giovanni messina architetto

Unreal engine 4: Cos’è il Project Settings?

il Project Settings è la finestra di dialogo per la configurazione di opzioni specifiche per il progetto corrente.

L’editor Impostazioni progetto consente di accedere alle opzioni di configurazione che specificano le informazioni sul progetto, oltre a definire il comportamento del motore durante l’esecuzione del progetto. Alcune di queste opzioni sono specifiche del gioco stesso, mentre altre sono più generali per quanto riguarda il motore o le piattaforme su cui stai girando.

Accesso alle impostazioni del progetto…Tutte le impostazioni qui sono memorizzate nel file di configurazione del motore predefinito (Engine.ini) per il tuo progetto e possono essere modificate manualmente lì se lo desideri. L’editor delle impostazioni di progetto fornisce semplicemente un’interfaccia utente intuitiva per modificarle.

Accesso alle impostazioni del progetto

L’editor Impostazioni progetto può essere aperto dal menu Modifica:

menu_project_settings.png

Categorie e sezioni

L’editor Impostazioni progetto è suddiviso in varie categorie e sezioni di opzioni correlate. Le categorie vengono visualizzate come intestazioni, mentre ciascuna di queste sezioni viene visualizzata come collegamento ipertestuale che apre le opzioni per quella sezione nell’editor.

Controlli

Quando si visualizzano le impostazioni all’interno di una sezione specifica, nella parte superiore della finestra di dialogo sono disponibili i seguenti controlli:

ControlliDescrizione
button_export.pngEsporta i valori delle impostazioni in un file di configurazione esterno (.ini), che può essere successivamente ricaricato.
button_import.pngCarica i valori memorizzati in un file di configurazione (.ini), sostituendo i valori correnti.

Categoria del progetto

Contains options that describe how the project behaves.

SezioneDescrizione
DescriptionTi permette di impostare informazioni sul tuo progetto, come il nome del progetto, la versione, il nome dell’azienda, il copyright, ecc. Questi sono principalmente a scopo informativo e non influenzeranno il modo in cui il progetto viene eseguito o si comporta.
Maps & ModesContiene opzioni per specificare quali mappe e modalità vengono caricate per impostazione predefinita e come vengono caricate. Ci sono anche impostazioni per il layout dello schermo multiplayer locale.
MoviesConsente di impostare i filmati di avvio e alcune opzioni su come dovrebbero funzionare.
PackagingContiene le opzioni utilizzate per impacchettare il tuo gioco, come impostare directory dei contenuti, localizzazione, configurazione della build, ecc.
Supported PlatformsTi consente di impostare quali piattaforme target.
Target HardwareConsente di impostare come ottimizzare il progetto in base all’hardware di destinazione. (ad es. desktop contro dispositivo mobile)

Engine Category

Contiene opzioni per sistemi e sezioni specifici del motore.

SezioneDescrizione
AI SystemContiene le opzioni di base per il sistema AI.
AnimationContiene le impostazioni per le animazioni utilizzate nell’editor.
AudioContiene opzioni per l’impostazione predefinita e l’aggiunta di livelli di qualità.
CollisionConsente di configurare e modificare varie impostazioni di collisione.
ConsoleTi consente di impostare i tuoi input di gioco per la console.
CookerContiene opzioni per varie impostazioni del fornello. Questi gestiranno cose come la qualità di compressione per le trame.
Crowd ManagerContiene una serie di opzioni configurabili per la gestione delle folle di intelligenza artificiale.
End-User Settings
Garbage CollectionTi permette di configurare le impostazioni su come funziona Garbage Collection per il tuo gioco.
General SettingsContiene le opzioni utilizzate dal motore e dall’editor per l’inizializzazione e l’installazione, come caratteri predefiniti, classi di base, materiali, frequenza dei fotogrammi, ecc.
InputTi consente di impostare combinazioni di azioni e assi (combinazioni di tasti e altra mappatura di input) per il tuo gioco. Si tratta di combinazioni di tasti in-game, non di combinazioni di tasti dell’editor.
Navigation MeshContiene opzioni per configurare la modalità di generazione e visualizzazione delle mesh di navigazione.
Navigation SystemConsente di configurare il sistema di navigazione.
NetworkContiene opzioni per Networking.
PhysicsContiene le opzioni predefinite per la fisica nel tuo gioco. Ciò ti consentirà anche di impostare i tuoi tipi di superficie per le tue Materail fisiche e di adattare la precisione delle simulazioni fisiche.
RenderingContiene le impostazioni predefinite per molte opzioni di rendering. Esistono anche impostazioni per le impostazioni post processo predefinite, abbattimento, mobile, texture, illuminazione, ecc.
StreamingConsente di configurare varie opzioni di streaming per streaming di pacchetti, IO e streaming di livello.
TutorialsTi permette di impostare quali tutorial sono disponibili in questo progetto.
User InterfaceContiene impostazioni che controllano Slate e UMG, come ridimensionamento DPI, cursori e Render Focus Rule.

Editor Category

Contiene opzioni su come dovrebbe apparire e sentire l’editor in base al progetto.

SezioneDescrizione
2DContiene opzioni di configurazione su come dovrebbe funzionare l’editor di livello 2D.
AppearanceContiene opzioni per l’aspetto dell’editor. Sono disponibili opzioni per modificare la modalità di visualizzazione delle unità nel progetto, ad esempio scegliendo di visualizzare pollici vs centimetri o celcius vs farenheit.
Paper2D – ImportConsente di impostare la modalità di gestione degli sprite 2D durante l’importazione.
SequencerConsente di configurare le impostazioni per il plug-in Sequencer

Platforms Category

Contiene opzioni per varie piattaforme e piattaforme SDK.

SezioneDescrizione
AndroidConsente di configurare opzioni specifiche per l’esecuzione sulla piattaforma Android.
Android SDKContiene la configurazione della posizione per Android SDK. Queste impostazioni si applicano a tutti i progetti.
HTML5Consente di configurare opzioni specifiche per l’esecuzione sulla piattaforma HTML5. Queste impostazioni si applicano a tutti i progetti.
HTML5 SDKConsente di impostare percorsi e dispositivi SDK. Queste impostazioni si applicano a tutti i progetti.
iOSConsente di configurare opzioni specifiche per l’esecuzione sulla piattaforma iOS.
WindowsContiene le opzioni utilizzate solo durante l’esecuzione su piattaforme Windows.

Plugins Category

Contiene opzioni per plugin selezionati.

SezioneDescrizione
Paper2DContiene impostazioni specifiche per il plug-in Paper2D.
Slate RemoteConsente di configurare le impostazioni per Slate Remote Server.
UDP MessagingConfigurare le impostazioni per il plug-in di messaggistica UDP.